Packaging su misura:
guida completa
Iniziamo!
I temi da affrontare per dare vita al tuo Packaging:
- Analizza il tuo prodotto e target
- Definisci gli obiettivi del packaging
- Scegli i materiali
- Progetta il design
- Scegli il tipo di packaging
- Valuta le opzioni di personalizzazione
- Considera i costi
- Scegli un fornitore affidabile
Le prime impressioni contano
Inizia con un prototipo
Realizza un prototipo per valutare l'estetica e la funzionalità del packaging.
Tieni conto delle normative
Assicurati di inserire nella tua grafica tutte le informazioni secondo le normative vigenti riguardo il tuo prodotto.

Sii sostenibile
Scegli ed evidenzia soluzioni eco-friendly e riciclabili.
Non aver paura di essere creativo
Il packaging è un'opportunità per esprimere la tua creatività e differenziarti dalla concorrenza.
Come generare tracciati fustella su PackZone.it
PackZone.it è la piattaforma online che ti permette di creare packaging su misura e personalizzato, dalla progettazione alla produzione. Una delle funzionalità più interessanti è proprio la generazione dei tracciati fustella, ovvero i modelli che guidano la macchina per tagliare il tuo materiale nella forma desiderata.
Ecco una guida passo-passo su come procedere:
Registrazione o Accesso:
- Se non hai ancora un account, registrati sul sito web di PackZone.it.
- Accedi al tuo profilo utilizzando le credenziali scelte.
Creazione di un Nuovo Progetto:
- Una volta loggato, inizia un nuovo progetto.
- Seleziona il tipo di packaging che desideri creare (scatola, astuccio, espositore ecc.).
Progettazione Grafica:
- Utilizza gli strumenti messi a disposizione da PackZone.it per creare la tua grafica personalizzata.
- Puoi caricare immagini, aggiungere testi, scegliere colori e font.
Configurazione della Fustella:
- Nella pagina del modello scelto, clicca su “PERSONALIZZA IN 3D” Raggiunta la sezione dedicata alla fustella, avrai a disposizione diversi strumenti per disegnare il tuo tracciato:
- Dimensioni: Imposta le tue dimensioni espresse in millimetri.
- Finestra: Per inserire forme predefinite come rettangoli, cerchi, ovali per indicare dove e come aggiungere la finestra al tuo packaging.
- Materiale: Puoi scegliere il materiale di partenza (carta bianca oppure carta avana.
- Tratti aggiuntivi: Puoi aggiungere tagli, tratteggi oppure cordonature al tracciato fustella.
- Nella pagina del modello scelto, clicca su “PERSONALIZZA IN 3D” Raggiunta la sezione dedicata alla fustella, avrai a disposizione diversi strumenti per disegnare il tuo tracciato:
Anteprima 3D del Packaging:
- PackZone.it ti offre la possibilità di visualizzare un’anteprima 3D del tuo packaging con la fustella applicata gratuitamente.
- Questa funzione è molto utile per verificare che il tuo progetto sia conforme alle tue aspettative.
Download del Tracciato fustella :
- Una volta soddisfatto del risultato, puoi scaricare il tracciato fustella in formato vettoriale (PDF).
- Questo file potrà essere modificato ulteriormente con il tuo software di grafica e caricato per completare l’ordine di stampa.
Consigli Utili:
- Risoluzione: Assicurati che la risoluzione della tua grafica sia adeguata per la stampa.
- Abbondanza: Lascia sempre un po’ di “abbondanza” intorno al tuo tracciato (indicato dalle linee verdi del tracciato fustella), ovvero un margine in più che verrà tagliato.
- Controlla tutto due volte: Prima di inviare il file per la produzione, controlla attentamente tutte le dimensioni, le posizioni, errori di battitutura dei testi ecc..)
Caratteristiche Avanzate (possono variare a seconda degli aggiornamenti della piattaforma):
- Libreria di forme predefinite: PackZone.it potrebbe mettere a disposizione una libreria di forme predefinite per facilitarti il lavoro.
- Strumenti di misura: Potresti trovare strumenti per misurare le distanze e gli angoli.
- Collaborazione: Alcuni strumenti potrebbero permetterti di collaborare con altri utenti o di condividere il tuo progetto.
Perché utilizzare PackZone.it?
- Facilità d’uso: L’interfaccia è intuitiva e ti permette di creare i tuoi progetti senza la necessità di competenze tecniche avanzate.
- Flessibilità: Puoi personalizzare ogni aspetto del tuo packaging, dalla forma al colore.
- Anteprima 3D: La visualizzazione 3D ti permette di vedere il risultato finale prima di procedere alla produzione.
- Supporto: Il servizio clienti di PackZone.it è a tua disposizione per qualsiasi domanda o problema.
Quindi, PackZone.it è uno strumento potente e versatile per la creazione di packaging personalizzato. Grazie alla generazione dei tracciati fustella o download del template su misura del tuo packaging, puoi realizzare progetti unici e professionali.